PARMA

Il nuovo Parma di Carlos Cuesta, l‘allenatore più giovane della serie A promette filo da torcere per chi passa dal Tardini. Nella sua carriera è stato head assistant di Mikel Arteta all‘Arsenal, amante del gioco fluido e del tiki taka potrebbe diventare un piccolo Guardiola in Italia. Mercato non esplosivo quello ducale, vedremo se con l’organico a disposizione il nuovo tecnico riuscirà a trovare l’amalgama. Schema standard con il 3-5-2 . Suzuki titolare ma non consigliato nemmeno come terzo slot, anche se ha dimostrato di essere forte tra i pali, il Parma è destinato a subire un passivo consistente. In difesa occhio a Del Prato che sia da braccetto o più avanzato poterebbe consacrarsi a nuovo terzino della nazionale Italiana. A sinistra Valeri è una garanzia; prendilo con pochi crediti e non te ne pentirai (quando Hernani non è in campo e finché Pellegrino non reclamerà il pallone potrebbe presentarsi Valeri dal dischetto. In mezzo al campo due forze della natura: il primo Keita M. predestinato e probabilmente quest‘anno il campo darà il verdetto di meritare altri palcoscenici. Bernabe’ talentino Spagnolo nel giro della nazionale minore vuole riscattare l‘Infortunio dello scorso anno e potrebbe inserirsi bene negli schema del connazionale Cuesta. Ordonez provato da mezz‘ala non ha sfigurato ma potrebbe non girare al massimo nel 3-5-2 viste le sue qualità di regista dettatore di tempi di gioco nonché disegnatore di traiettorie verticali gioco. In attacco Pellegrino è in hype e per molti mister sarà scelto come terzo o quarto slot dopo le doppiette e quanto mostrato in pre-season e al termine della stagione 2024-25. In panchina usato sicuro con Hernani a centrocampo, con Djuric e Benedyczak pronti a dar man forte. Occhio a Ndiaye difensore centrale di quasi 2 metri che potrebbe inserirsi nelle preferenze di Cuesta e potrebbe insediare Lovik a sinistra. Di contro Il Parma dovrà intervenire di nuovo sul mercato: dopo Ondrjeka anche Frigan fuori per almeno mezza stagione.
Ruoli e giocatori:
– DIFENSORI:
– Conferme: Del Prato, Circati, Valenti, Balogh, Valeri;
– Emergenti: Lovik, Ndiaye;
– Promessa: Djibril Diallo (2026–27);
– CENTROCAMPISTI:
– Conferme : Bernabè, Keita M., Estevez, Ordonez, Hernani, Ondrejka;
– Emergenti: Sorensen, Begic,;
– Promessa: Plicco, Dean Vranici (2026–27)
– ATTACCANTI:
– Conferme: Pellegrino, Almqvist, Benedyczak, Djuric;
– Emergenti: Joujou, Frigan;
– Promessa: Francesco Sartori (2026-27);
– Portieri:
– Titolare: Suzuki STAKE TITOLARITA’ 90%;
– Riserva: Corvi;
PROBABILI CRACK:
Pellegrino: ha i colpi giusti per poter andare in doppia cifra. Gol pesanti nella fase finale dello scorso campionato e precampionato al top. Giovane talentino cresciuto nelle giovanili del Velez Sarsfield sulle orme di Hernan Crespo. Figlio d’arte, il papà fu il secondo di Benitez all‘Inter. Occhio a questo ragazzo può fare davvero bene a 23 anni compiti ha la carica giusta.
PUPILLO: Non ci sono pupilli per Cuesta in questo Parma. Prediligendo il gioco palla a terra potrebbe però non solo lanciare Keita e Bernabe’ verso un roseo futuro, ma soprattutto potrebbe plasmare Ordonez o affidarsi all‘esperto Hernani che sul centro sinistra insieme a Valeri possono fornire svariati assist per Pellegrino destinato potenzialmente a fare molti gol. Aspettando Ondrejka e Frigan.
LA SCOMMESSA DI FANTAJACK:
Pellegrino segnerà almeno 12 gol nella stagione 2025–26.
Del Prato giocherà salvo infortunio tutte le partite del campionato e potrebbe proporsi più avanzato durante la stagione contribuendo a portare bonus e assist di qualità.
Rigoristi
Hernani
Valeri
Pellegrino
Calci piazzati
Bernabè
Valeri
Ondrejka
PROBABILI FORMAZION
3-5-2;
SuzukI;
Del Prato, Circati, Valenti;
Lovik (Ndyaie), Bernabe‘, Keita M, Ordonez (Hernani), Valeri;
Almqvist, Pellegrino;

