UDINESE

Runjaic gioca con modulo speculare. Molto aggressivo, ricerca del possesso con verticalizzazioni dopo pochi tocchi o meglio ancora immediate. Modulo 3-5-2 camaleontico con le ali scelte partita per partita in base alle caratteristiche degli avversari. In porta parte Sava con Okoye che ha da scontare due mesi di squalifica, quindi da evitare entrambi o da prendere in coppia come secondo e terzo slot. In difesa Solet titolare indiscusso (occhio che nelle gerarchie da rigorista potrebbe scavalcare Bravo perché in allenamento si trattiene spesso oltre per perfezionare i penalty; Solet dunque con una mentalità già da campione pronto per una grande) Kristensen a fianco di Solet e a completare la difesa a tre ci sono due giovani: Palma e Bertola oltre a Goglichidze e Kabasele. Tra i quattro consigliamo a pochi crediti la coppia Palma/Goglichidze in leghe numerose potrebbe garantire la titolarità. Sulle fasce da qualche anno Zemura e Kamara fanno staffetta, vanno presi in coppia oppure si può andare sul franco-Ivoriano che vanta più assist e anche qualche marcatura. Ezhibuè come Zemura tende più a coprire perché i bianconeri tendono più a sfondare sul centrosinistra. Karlstrom e Lovric la diga mediana che mantiene l’equilibrio insieme ad Atta che dovrà legare i reparti verticalizzando o allargando sugli esterni. Atta in hype si può prendere con il 2-3% del budget ma occhio a non strapagarlo per i gol fatti in preseason mentre qualche credito in più si può spendere per Ekkelenkamp che potrebbe finalmente svoltare e trovare continuità nei bonus. Occhio a Piotrowsky nazionale polacco esperto che può andare spesso a voto e insediarsi da titolare nel centrocampo friulano. No a Zarraga troppa quantità e Miller da visionare in chiave futura. L’attacco bianconero orfano di Thauvin propone due pedine fantacalcistiche da osservare in chiave di probabili crack: Bravo e Davis coppia ben assortita che promette spettacolo. Tra i due consigliamo quello meno in hype ovvero Davis che può diventare rigorista e trovare la titolarità fissa agognata negli anni precedenti per la troppa concorrenza. Pizarro e Brenner potrebbero giocare poco ma da vagliare per le aste di riparazione. Sanchez dovrebbe essere trasferito e in questo momento è un incognita.
Ruoli e giocatori:
– DIFENSORI:
– Conferme: Solet, Kristensen T., Ezhibuè, Zemura, Kamara H., Gogliechidze, Kabasele;
– Emergenti: Rui Modesto, Palma;
– Promessa: Bertola (2026–27);
– CENTROCAMPISTI:
– Conferme: Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp, Zarraga;
– Emergenti: Atta, Piotrowsky;
– Promessa: Miller L. (2026–27)
– ATTACCANTI:
– Conferme: Bravo, Davis, Sanchez;
– Emergenti: Brenner, Pizarro;
– Promessa: Bayo V. (2026-27);
– Portieri:
– Titolare: Okoye STAKE TITOLARITA’ 50%;
– Riserva: Sava – Padelli;
PROBABILI CRACK:
Davis: non solo per i potenziali rigori, ma perché con più spazio e più fiducia potrebbe andare in doppia cifra e fare la differenza nelle leghe più numerose.
PUPILLO: Kabasele: fortemente voluto dal tecnico ma spesso accantonato, quest‘anno potrebbero riconciliare la loro sintonia.
LA SCOMMESSA DI FANTAJACK:
Ekkelenkamp può consacrarsi con uno svariato numero di assist e gol e magari quando non segna raggiungere comunque un abbondante sufficienza.
Solet verso una grande che potrebbe con personalità raggiungere i cinque gol calciando anche qualche rigore stile Mina nel Cagliari.
Rigoristi
Davis
Bravo
Solet
Calci piazzati
Ekkelenkamp
Lovric
Zemura
PROBABILI FORMAZIONI
Okoye (Sava);
Kabasele (Gogliechidze), Solet, Kristensen;
Ehzibue, Atta, Karlstrom, Lovric, Zemura (Kamara);
Bravo, Davis;

